Descrizione
“Fin dalle sue origini, nei secoli di passaggio al «mondo nuovo» che nasce con la riscoperta dell’antico, quando il ritorno all’antico è stato apertura al futuro, la filosofia patavina, che faceva tutt’uno con gli studia humanitatis intesi in senso largo e pieno, è stata protagonista sulla scena del pensiero, procedendo con un metodo fondato su una razionalità «laica», libera nelle sue indagini da pregiudiziali di qualsiasi genere. La «filosofia naturale» nata a Padova con la rivoluzione galileiana, costituirà per tutti i secoli della modernità, facendosi scienza sperimentale della natura, l’orizzonte concettuale fondante l’identità culturale europea.”
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21 × 15 × 2 cm |
---|---|
Tipo Copertina | flessibile |
Casa Editrice | Donzelli editore |
Lingua | Italiano |
N. Pagine | 264 |
Incipit | È fuori da ogni dubbio il fatto che gli studi filosofici abbiano caratterizzato fin dai suoi inizi l'Universitas dello Studium Paduanum, affermatosi nella città di Padova a seguito della secessione di un gruppo di docenti e scolari dell'Alma Mater bolognese avvenuta intorno agli anni venti del XIII secolo. |
Perfetto per...
- SPEDIZIONI NAZIONALI: euro 8.
- SPEDIZIONI INTERNAZIONALI (solo paesi appartenenti alla comunità europea): euro 22.
- SPEDIZIONI NAZIONALI: indicativamente 1 o 2 giorni dalla ricezione dell’e-mail di conferma dell’ordine
- SPEDIZIONI INTERNAZIONALI (solo paesi appartenenti alla comunità europea): indicativamente 2 o 3 giorni dalla ricezione dell’e-mail di conferma dell’ordine